I vichinghi in Campidoglio La stragrande maggioranza dei commenti che si sono polarizzati in questi giorni sulle squallide gesta dei sostenitori di Trump – con la tragicomica (ma […]
I Chiaroscuri – Per non limitarci a sperare di sopravvivere
La corsa al vaccino, per sopravvivere Le cronache degli ultimi giorni di questo drammatico 2020 sono state piene delle notizie sui vaccini, a cui sembrano appigliarsi tutte le […]
I Chiaroscuri – Dio è nato in esilio
Un Natale da dimenticare? A molti non sembra neppure che sia Natale. La festa del calore familiare, delle luci, del cenone, dei doni sotto l’albero, è stata trasformata […]
I Chiaroscuri – Scuole chiuse: il prezzo lo pagano i ragazzi
Nessuna strategia per la scuola Della situazione dei giovani, nel tempo del coronavirus, si parla poco. Se lo si fa, è per denunziare la loro irresponsabilità nel frequentare […]
I Chiaroscuri – Il coronavirus ci fa giocare a scacchi con la morte
Abbiamo scoperto che possiamo morire Fra le tante conseguenze della pandemia sulla nostra vita di ogni giorno ne va segnalata una che sembra la più ovvia, ma lo […]
I Chiaroscuri – La morte di Maradona smaschera un vuoto
Una morte che ha scosso il mondo La morte di un essere umano è sempre un evento doloroso. In certi casi, però, a darle un significato che va […]
I Chiaroscuri – Il papa che lavora per cambiare il sistema
Un evento voluto da papa Francesco Troppo occupati dalle tragiche vicende della pandemia e dalla prospettiva poco allegra di una Natale senza festeggiamenti, i giornali hanno riservato ben […]
I Chiaroscuri – La vera difficoltà del disegno di legge Zan sull’omofobia
Una battaglia di civiltà? Può sorprendere che il testo di legge Zan «contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia», approvato alla Camera lo scorso 4 novembre […]
I Chiaroscuri – Padre Sorge e l’urgenza di un’educazione politica
Non solo un protagonista del passato, ma un maestro per il presente La recente scomparsa di padre Sorge è stata accolta con unanime cordoglio da tanti, che ne […]
I Chiaroscuri – Coronavirus: nessuno scagli la prima pietra
La diffusione virale dello scontento A differenza di quello che era accaduto prima dell’estate – quando era sembrato che il Paese si stringesse intorno al governo, perdonandogli le non poche […]