La figura e la morte di Sergio Marchionne sono state, in questi giorni, al centro di innumerevoli commenti e sviscerate dai più diversi punti di vista. La sola […]
I Chiaroscuri – Prima l’uomo. Il vescovo Lorefice e Salvini
«Con tutto il rispetto possibile per il pastore di anime, anziché favorire l’arrivo in Europa dei poveri di tutta l’Africa, il mio dovere al governo è pensare prima […]
“L’autentica missione del cristiano” – Introduzione alla Lectio Divina su Mc 6, 7-13
7Allora chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi. 8E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla […]
I Chiaroscuri – La fragilità di ciò che è prezioso: stile di governo e Costituzione
Bisogna prendere atto che, nel periodo di tempo successivo alle elezioni del 4 marzo, lo scenario della vita politica italiana si è profondamente trasformato. Già durante le consultazioni […]
I Chiaroscuri – Uomini e rinoceronti. Il volto degli italiani nello specchio della politica
Ci sono momenti, nella storia di un popolo, in cui la politica diventa lo specchio di un profondo cambiamento del modo di essere uomini e donne. Non si tratta solo […]
I Chiaroscuri – Criticare non basta. L’urgenza di pensare ad un’alternativa
Mentre il “governo del cambiamento” comincia a misurare la verità dell’antico detto secondo cui «tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare», farebbero un grave […]
I Chiaroscuri – Oltre il populismo. Bonificare il campo del dibattito politico.
Mai, forse, l’Italia era stata più vistosamente lacerata, dopo la seconda guerra mondiale, come in queste settimane che hanno assistito al formarsi e al primo esordio del “governo […]
I Chiaroscuri – Il sacrilegio contro l’uomo e la vicenda dell’Aquarius
Ci sono cose che è difficile spiegare a chi non le capisce da solo. Il pudore dell’umano, il senso profondo della dignità di ogni persona, soprattutto dei più […]
I Chiaroscuri – Il Paese smemorato: quando la Lega era il “vecchio” al governo
La cosa che più mi sorprende, nella complessa vicenda elettorale e nel suo esito finale, è che gli italiani siano riusciti a convincersi che mandare al governo la […]
I Chiaroscuri – La tragedia e/o la farsa: atto secondo
Che noi italiani fossimo fantasiosi era noto; ma che potessimo allestire, sotto gli occhi stupefatti di tutto il mondo, una sceneggiata così divertente – nel senso del detto: […]