Senza categoria

I Chiaroscuri – Niente e così sia?

«Noi insieme appassionatamente». È l’ultimo post pubblicato su facebook da Patrizia Formica, poco prima che il compagno, Salvatore Pirronello, la uccidesse con quattro coltellate. Si erano conosciuti, lui 52 […]

Senza categoria

I Chiaroscuri – L’albero senza radici e le radici senza albero

La contemporaneità degli eventi che, sabato 25 marzo, si sono svolti, rispettivamente a Roma e a Milano – la celebrazione dei sessant’anni dell’Unione Europea e la visita del […]

Senza categoria

I Chiaroscuri – Nella scuola del post-studio e della post-verità

Quando si è saputo che, nel nuovo governo Gentiloni, il solo cambiamento riguardava il titolare Ministero dell’Istruzione, e che, al posto della Giannini –  professoressa ordinaria di Glottologia […]

Senza categoria

I Chiaroscuri – Le vite delle donne valgono!

La prima buona notizia che ci viene dallo sciopero generale indetto, per l’8 marzo,  dalle donne di cinquanta Paesi, è che le donne esistono. Non è una conferma […]

Senza categoria

La morte di Dj Fabo: distinguere per capire meglio

Sul suicidio di Dj Fabo si è scritto molto “a caldo” (l’ho fatto anch’io in un editoriale su «Avvenire» del 28 febbraio), ma forse proprio questa sovrabbondanza di […]

Senza categoria

I Chiaroscuri – Il vero problema dell’UNAR

Sono ben pochi gli italiani che avevano sentito parlare dell’UNAR, prima che le Iene, in una loro trasmissione, denunciassero il suo direttore per aver assegnato dei  finanziamenti a […]

Senza categoria

I Chiaroscuri – Una generazione a rischio di suicidio

Michele si è ucciso alla vigilia del Festival di Sanremo, mentre l’Italia intera fremeva di emozione per gli imminenti scenari che il circo mediatico avrebbe, ancora una volta, […]

Senza categoria

I Chiaroscuri – Perché il liceo è, oggi più di prima, una risorsa.

Si sono chiuse le iscrizioni scolastiche per il prossimo anno e – a sorpresa – la percentuale degli studenti di terza media che ha scelto il liceo è […]

Senza categoria

I Chiaroscuri – Per una volta Palermo è di nuovo capitale

La notizia che Palermo è stata scelta come capitale italiana della cultura per il 2018 ha lasciato di sasso i palermitani, abitati a considerare la loro città cronicamente […]

Senza categoria

I Chiaroscuri – La coerenza di Donald Trump

Non erano mancati, all’indomani dell’elezione a presidente degli Stati Uniti di Donald Trump, i commentatori inclini a pensare che le sue scelte politiche sarebbero state assai meno drastiche […]