Senza categoria

Dallo Zen a Brancaccio passando per Ballarò e la Zisa. Musica e teatro entrano nelle periferie.

Teatro, musica corale e strumentale ma anche scenografia e sartoria saranno a servizio dei bambini e dei ragazzi che frequentano i quartieri popolari più disagiati di Zen, Zisa, […]

Senza categoria

Il cioccolato solidale di Modica delle donne della Casa Don Puglisi

La ripartenza dopo disagi e ferite per intraprendere una vita diversa avviene anche con la produzione del cioccolato solidale. Questa è una delle attività, infatti della cooperativa sociale […]

Senza categoria

Danisinni: un quartiere dove il cambiamento sta diventando risorsa

Tra la gente, c’è tanta voglia di mettersi in gioco per migliorare il quartiere che per tanti anni è stato abbandonato dai servizi ed emarginato dal resto della […]

Senza categoria

Il teatro come crescita personale: il progetto “Classici in strada”

Lo scorso mese, nel complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo, nell’ambito del Sole Luna Doc Film Festival, per la sezione #crearelegami, è stato presentato il bilancio positivo […]

Senza categoria

Nasce Simposium, la coop di catering che include ex disoccupati e giovani con disabilità.

Dolci, piatti mediterranei con pesce ma anche ricette siciliane ed etniche. È quello che cucineranno su richiesta i 15 giovani, di età compresa tra 18 e 28 anni, […]

Senza categoria

L’accoglienza dei minori stranieri nel documentario “Io sono qui” di Gabriele Gravagna

“È la voce di tutti quei minori migranti che riescono ad arrivare soli in Italia e che vogliono ricominciare a vivere, a sperare e a credere nel proprio […]

Senza categoria

Ragazzi con disagio e studenti neodiplomati costruiranno una barca a vela

Combattere la dispersione scolastica, trasmettere competenze professionali, valorizzare l’inventiva e la creatività dei giovani studenti palermitani, creando un modello che faccia da apripista per future esperienze anche in […]

Senza categoria

Casa “Vale La Pena”. Una comunità di accoglienza per detenuti in misura alternativa.

Intervista a Piera Buccellato coordinatrice della struttura     Una giustizia riparativa che metta al centro la persona e la relazione con gli altri nel suo percorso responsabile […]

Senza categoria

Festa tra i ragazzi di liceo e i minori stranieri del Centro Asante

Pieni di gioia, con grandissima energia ed a ritmo di tamburi e danze, 145 minori stranieri del centro di accoglienza Asante hanno accolto 80 studenti di tre licei […]

Senza categoria

Per i bambini dello Zen 2

La musica, l’arte di strada, la lettura dei libri sono alcune delle opportunità che offre il nuovo Punto Luce di Save the Children ai bambini e adolescenti dello […]