La politica dei due Stati La notizia che gli Stati Uniti, il 18 aprile scorso, hanno bloccato con il veto la bozza di risoluzione del Consiglio di Sicurezza […]
La Chiesa contro la maternità surrogata: conservatorismo o difesa delle donne?
Il documento della Chiesa Uno dei punti più discussi del recente documento della Congregazione per la Dottrina della fede «Dignitas infinita» è stata la presa di posizione contro […]
Siamo alle soglie della terza guerra mondiale?
«Abituarci mentalmente» all’imminenza del conflitto «Non voglio spaventare nessuno, ma la guerra non è più un concetto del passato, è reale, è già iniziata più di due anni […]
Giudici e poliziotti: il dibattito sui test psico-attitudinali
La polemica Le decisione del Consiglio dei ministri di introdurre delle valutazioni psico-attitudinali per coloro che aspirano a diventare magistrati continua ad essere al centro di un acceso dibattito . […]
I vescovi siciliani sull’autonomia differenziata
* L’articolo è stato precedentemente, e gentilmente, pubblicato in anteprima da Settimana News e Aimc News. Ha destato una notevole eco sulla stampa (con l’eccezione dei giornali governativi) […]
Francia: l’aborto nella Costituzione, messaggio di civiltà?
* L’articolo è stato precedentemente, e gentilmente, pubblicato in anteprima da Settimana News e Aimc News. Con l’approvazione definitiva della modifica alla Costituzione da parte del Parlamento francese, […]
L’Italia e la guerra di Gaza: da Ghali al “giorno del ricordo”
Il caso Ghali Il comunicato dell’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, letto durante la trasmissione di “Domenica In” dalla conduttrice Mara Venier, ha ulteriormente ravvivato, invece di spegnerle, […]
Il caso del Veneto e il conflitto tra le due anime del PD
Il caso della consigliera regionale dem Anna Maria Bigon, il cui voto ha contribuito alla bocciatura, in Veneto, della legge sul fine vita, merita una riflessione che vada […]
Il significato del Giorno della Memoria e l’antisemitismo
Polemiche per il Giorno della Memoria Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno, per commemorare le vittime della Shoah. A istituirla è stata […]
Una voce che grida nel deserto: papa Francesco e la guerra
Un rifiuto folle? È dei giorni scorsi la notizia, apparsa su tutti i giornali, che la Leonardo – ex Finmeccanica, gigante controllato dallo Stato, tra i massimi produttori […]