di Antonina Concetta Pellerito “Attraverso ogni riflessione etica cerchiamo di porre inizio al concetto di bene e del dovere emergente”. (S.Privitera “Il volto morale dell’uomo” ISB) […]
Quali contenuti etici insegnare (Prima Parte)
Il declino dell’Italia
di Giuseppe Savagnone Non vorrei essere scambiato per una Cassandra. Se non altro, perché non voglio predire il futuro, ma denunciare il presente. Per rendermi più […]
Il declino dell’Italia
di Giuseppe Savagnone Non vorrei essere scambiato per una Cassandra. Se non altro, perché non voglio predire il futuro, ma denunciare il presente. Per rendermi più […]
I prodigi della Parola – Mc 16, 15-20
Introduzione alla lectio divina su Mc 16, 15-20 17 maggio 2015 – Ascensione del Signore (Anno B) [15] Gesù disse loro: “Andate in tutto il mondo e annunciate […]
I prodigi della Parola – Mc 16, 15-20
Introduzione alla lectio divina su Mc 16, 15-20 17 maggio 2015 – Ascensione del Signore (Anno B) [15] Gesù disse loro: “Andate in tutto il mondo e annunciate […]
Eschilo ai Vespri – 07 giugno
Eschilo ai Vespri – 07 giugno
Caro Roberto, la scuola non è morta e ti spiego perché.
di Valentina Chinnici* Caro Roberto Puglisi, tu scrivi che la scuola è morta, e lo è anche per colpa dei docenti incompetenti, che avversano qualsivoglia riforma, […]
Caro Roberto, la scuola non è morta e ti spiego perché.
di Valentina Chinnici* Caro Roberto Puglisi, tu scrivi che la scuola è morta, e lo è anche per colpa dei docenti incompetenti, che avversano qualsivoglia riforma, […]
Amici, non servi – Gv 15, 9-17
Introduzione alla lectio divina su Gv 15, 9-17 10 maggio 2015 – VI domenica del tempo di Pasqua (Anno B) [9] Come il Padre ha amato me, così […]