Introduzione alla lectio divina su Gv 15, 9-17 10 maggio 2015 – VI domenica del tempo di Pasqua (Anno B) [9] Come il Padre ha amato me, così […]
Amici, non servi – Gv 15, 9-17
La costanza della ragione
di Giuseppe Savagnone L’approvazione delle nuova legge elettorale si è svolta in un tale clima di contrapposizione da favorire l’impressione, nell’opinione pubblica, che fosse in gioco […]
La costanza della ragione
di Giuseppe Savagnone L’approvazione delle nuova legge elettorale si è svolta in un tale clima di contrapposizione da favorire l’impressione, nell’opinione pubblica, che fosse in gioco […]
Quel che resta dell’uomo – 19 maggio
Presentazione del libro INTERVERRANNO GISELLA D’ADDELFIO E ANTONIO LA SPINA MODERERA’ LAURA GRIMALDI SARA’ PRESENTE L’AUTORE C.E.I. Ex Istituto Gonzaga Via Piersanti Mattarella 38 Palermo […]
Quel che resta dell’uomo – 19 maggio
Presentazione del libro INTERVERRANNO GISELLA D’ADDELFIO E ANTONIO LA SPINA MODERERA’ LAURA GRIMALDI SARA’ PRESENTE L’AUTORE C.E.I. Ex Istituto Gonzaga Via Piersanti Mattarella 38 Palermo […]
Buone vacanze!
La cultura non conosce soste e c’è sempre tanto da fare e da dire. Ma anche per noi è venuto il momento di tirare un po’ il fiato […]
Buone vacanze!
La cultura non conosce soste e c’è sempre tanto da fare e da dire. Ma anche per noi è venuto il momento di tirare un po’ il fiato […]
Le cose dell’amore
di Sabrina Corsello “Perché gli amanti amano trascorrere tanto tempo insieme?” si domanda Platone nel Simposio. La risposta del filosofo greco è che, ben al di […]
L’ostilità verso l’altro è la notte delle coscienze
di Enzo Bianchi L’8 luglio 2013 a Lampedusa papa Francesco chiedeva: “Chi è responsabile del sangue di questi fratelli e queste sorelle in umanità? Abbiamo perso […]
L’ostilità verso l’altro è la notte delle coscienze
di Enzo Bianchi L’8 luglio 2013 a Lampedusa papa Francesco chiedeva: “Chi è responsabile del sangue di questi fratelli e queste sorelle in umanità? Abbiamo perso […]