Senza categoria

Je suis Charlie Hebdo et le Coran. Spunti per una ricostruzione

    di Andrea Cozzo   In punta di piedi e con voce  sommessa per il dolore, sento, come molti, il bisogno di riflettere sull’attentato di Parigi, per […]

Senza categoria

Arte e libertà

  di Valeria Viola   L’immagine artistica è da sempre portatrice di un messaggio – esplicito od implicito -, fa luce su un modo di pensare, di vivere, […]

Senza categoria

Che cosa cercate? Le domande della sequela

Introduzione alla lectio divina su Gv 1, 35-42         18 gennaio 2015 – II domenica del tempo ordinario (Anno B) 35 Il giorno dopo Giovanni stava ancora là […]

Senza categoria

Che cosa cercate? Le domande della sequela

Introduzione alla lectio divina su Gv 1, 35-42         18 gennaio 2015 – II domenica del tempo ordinario (Anno B) 35 Il giorno dopo Giovanni stava ancora là […]

Senza categoria

il rabbi molesto. Sul lato antipatico di Gesù

  di Augusto Cavadi   Nel  libro di Fabio Bonafé, Il Rabbi molesto. Sul lato antipatico di Gesù (Italic, Ancona 2014, pp. 170, euro 16) andrebbero distinti almeno […]

Senza categoria

Affettività e scuola: una storia, molte voci.

    di Magda Pitrè   Nei contesti educativi come quello scolastico capita sovente di avere a che fare, nella posizione di adulti educatori (insegnanti, presidi, genitori) con […]