di Augusto Cavadi Come rapportarsi agli immigrati che, da Sud e da Oriente soprattutto, approdano alle nostre coste o premono ai nostri confini di Stato? […]
Gli stranieri, i greci e gli altri
L’attesa vigilante – Mc 13, 33-37
Introduzione alla lectio divina su Mc 13, 33-37d 30 novembre 2014 – I domenica del tempo di Avvento (Anno B) 33Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando […]
C’è uno stile ecclesiale per la successione dei vescovi?
di Giuseppe Savagnone Via via che si approssima la scadenza del secondo anniversario delle dimissioni dell’arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, e, di conseguenza, diventa presumibilmente […]
L’avvento secondo Casati
di Don Angelo Casati Dobbiamo confessarlo. Ogni volta che veniamo da letture come queste che danno inizio all’avvento, pur riconoscendone il genere letterario, che è […]
Franco Lorenzoni, “I bambini pensano grande” – 28 novembre
di Giuseppe Bagni* Grazie a I bambini pensano grande ho passato un bel po’ di tempo nella classe di Franco Lorenzoni. Un’esperienza che consiglio a tutti, […]
Di là del faro
di Valeria Viola Lo scorso 8 ottobre, presso Villa Zito (via Libertà 52 a Palermo), è stata inaugurata la mostra di pittura paesaggistica […]
Prendersela con Dio
di Giuseppe Savagnone In un libro uscito in questi giorni, uno dei più famosi medici italiani, Umberto Veronesi, parla, tra l’altro, della propria concezione […]
La verità dell’amore – Mt 25, 31-46
Introduzione alla lectio divina su Mt 25, 31-46 23 novembre 2014 – XXXIV domenica del tempo ordinario – Cristo Re 31 Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua […]
Maria SS. della Lettera – Don Marco Lupo
Intervista a don Marco Lupo Parrocchia Maria SS della Lettera (Acquasanta)- 6 Novembre 2014 a cura di Luciana De Grazia Difficile credere che 5 anni fa, quando […]
Quando la relazione di lavoro si trans-forma
di Guglielmo Faldetta Il tema degli stereotipi legati al genere, in particolare in ambito organizzativo, con specifico riflesso sulla costruzione sociale dei ruoli che ci […]