Senza categoria

Lettera ad un genitore

    di M. Gloria Calì     Caro genitore, da poche settimane è cominciato un altro anno scolastico italiano, e io, l’insegnante di tuo figlio, entro tutti […]

Senza categoria

Le vie – non occasionali – dei nostri tesori?

    di Valeria Viola   Sabato pomeriggio, nella meravigliosa cornice del restaurato cortile del museo archeologico, Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali, e Roberto […]

Senza categoria

La fine del “posto”

  di Giuseppe Savagnone     Le accanite diatribe di questi giorni sull’abolizione dell’art.18 inducono nell’osservatore spassionato due ordini di considerazioni apparentemente conflittuali. Da una parte, non c’è […]

Senza categoria

Conoscere, Farsi conoscere, Rafforzare, Discendere (2)

  CONOSCERE, FARSI CONOSCERE, RAFFORZARE, DISCENDERE Un ‘parrino’ dal Brasile ai vicoli di Borgo Vecchio       di Antonio Guglielmi mccj   (seconda parte)   Discendere Alcuni […]

Senza categoria

Memoria dei defunti – 2 novembre

particolare del Giudizio Universale, Michelangelo , Cappella Sistina    Commento all’Evangelo di Gv 6,37-40 di ENZO BIANCHI Ma cosa significa credere in Gesù Cristo, aderire a lui? Ovvero: come […]

Senza categoria

Il sinodo sulla famiglia

    Messaggio conclusivo di Papa Francesco alla conclusione del Sinodo sulla Famiglia Citta’ del Vaticano, 18 Ottobre 2014       {youtube}GPptjwqpHjc{/youtube}       Eminenze, Beatitudini, Eccellenze, fratelli […]

Senza categoria

Parrocchia S. Luigi Gonzaga – Don R. Francolino

Intervista a don Rosario Francolino Parrocchia San Luigi Gonzaga – 8 Ottobre 2014      a cura di Luciana De Grazia     Uno sguardo lungimirante, ecco ciò […]

Senza categoria

Il Vangelo di Pasolini… secondo Maresco

       di Rita Cirrincione   Nell’ambito de “I cantieri del Contemporaneo”, il ciclo di attività culturali in corso presso i Cantieri Culturali alla Zisa “per riflettere […]

Senza categoria

Amare Dio è amare il fratello

Introduzione alla lectio divina su Mt 22, 34-40 26 ottobre 2014 – XXX domenica del tempo ordinario 34 Allora i farisei, avendo udito che egli aveva chiuso la […]

Senza categoria

Equivoci che non giovano a nessuno

      di Giuseppe Savagnone     A leggere i commenti dei lettori, in calce agli articoli dei quotidiani on line sulla conclusione del Sinodo, si può […]