di Augusto Cavadi * Anche i giornali “laici” si sentono autorizzati a prendere la parola sui temi in discussione al Sinodo sulla famiglia. E ciò […]
Famiglia e fondamentalismi
A scuola, per gli altri.
di M. Gloria Calì C’è una maestra. O forse dei bambini… o una professoressa e dei ragazzi. Poco importa, perché la protagonista del discorso è sempre […]
In nome della legge
di Giuseppe Savagnone È legittima la rabbia dei genovesi per il ripetersi, a distanza di tre anni, di una catastrofe naturale che, esattamente nelle stesse […]
Il tributo secondo Gesù – Mt 22, 15-22
Introduzione alla lectio divina su Mt 22 15-22 19 ottobre 2014 – XXIX domenica del tempo ordinario 15 Allora i farisei se ne andarono e tennero consiglio […]
Tuttavia ancora?
È arrivato l’autunno e ricomincia una nuova stagione di Tuttavia, un sito che continuamente cerca di rinnovarsi (anche graficamente) e che si è finora distinto, […]
Il rischio dell’interpretazione
di Giuseppe Savagnone Nessuno è in grado di prevedere quali saranno i risultati del Sinodo sulla famiglia, apertosi domenica scorsa. Due notazioni, però, […]
Famiglia, nuove famiglie e parola di Dio
di don Carmelo Torcivia Giovedi 9 ottobre alle ore 18.30, nella chiesa di “S. Maria della Catena”, la comunità Kairòs ha il piacere di […]
La buona scuola: quella di Renzi o di Recalcati?
di Alfio Marcello Briguglia Lunedì 15 settembre Matteo Renzi ha voluto inaugurare a Palermo l’anno scolastico, nell’Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”. In tutta Italia gli […]
Molti i chiamati, pochi gli eletti
Introduzione alla lectio divina su Mt 22 1-14 […]
Arriva l’autunno anche per le mostre ed i musei!
di Valeria Viola Come ogni anno, ad ottobre, la città di Palermo sembra svegliarsi pian piano dal sonno culturale tipico della stagione vacanziera e […]