CONOSCERE, FARSI CONOSCERE, RAFFORZARE, DISCENDERE Un ‘parrino’ dal Brasile ai vicoli di Borgo Vecchio di Antonio Guglielmi mccj (prima parte) Introduzione […]
Conoscere, Farsi conoscere, Rafforzare, Discendere
Sabino Chialà – 1 e 2 ottobre 2014
Sabino Chialà “La comunità luogo del perdono” S. Maria della Catena, mercoledi e giovedì 1-2 ottobre 2014 Presentazione dell’incontro {youtube}MNbOv5T1zIY{/youtube} La […]
Bruno Forte
L’arcivescovo di Chieti-Vasto, Bruno Forte, Segretario speciale del Sinodo in corso in Vaticano, riflette sul cammino della grande assise nel suo Editoriale del 12 ottobre 2014 su […]
Messaggio del Sinodo 2014 sulla Famiglia
Pubblichiamo di seguito il testo integrale del Messaggio della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi, approvato dai Padri sinodali nel corso della 14ª Congregazione Generale. […]
Alcune considerazioni sull’Instrumentum laboris del Sinodo sulla famiglia del 2014
La prima considerazione da fare sul prossimo sinodo dedicato a “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione” è l’apprezzamento per la formula adottata: prima di pronunciarsi, la […]
Matrimonio e ministero ordinato: sacramenti incompatibili?
di don Cosimo Scordato Accogliendo l’invito di G. Savagnone a sviluppare con pacatezza la riflessione sulla legge del celibato dei […]
Le origini dell’universo
di Augusto Cavadi L’universo ha un creatore provvidente o è una fucina autogena di vita ? E – di conseguenza – l’essere umano è il punto […]
La Corte costituzionale e le domande della ragione
di Giuseppe Savagnone Ora che sono state rese pubbliche le motivazioni della sentenza dello scorso 9 aprile con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il […]
Il matrimonio e la legge del mercato
di Giuseppe Savagnone Non ha suscitato particolare clamore – né, del resto, c’era da attenderselo – l’approvazione da parte della Camera dei deputati della […]
Lo stupore a scuola
di Maurizio Muraglia Lo stupore riguarda qualcosa di inatteso. Qualcosa che rompe la routinarietà e determina una discontinuità del sentire. Si tratta di una condizione […]