Comunità Parrocchiale San Giovanni Bosco- Bagherìa Presbitero: don Francesco Michele Stabile Riflessioni sul documento preparatorio dei vescovi sulle nuove linee pastorali della famiglia. 1. Introduzione Il […]
Le riflessioni della Comunità di San Giovanni Bosco Bagheria
Le riflessioni della Comunità di San Giovanni Bosco Bagheria
Comunità Parrocchiale San Giovanni Bosco- Bagherìa Presbitero: don Francesco Michele Stabile Riflessioni sul documento preparatorio dei vescovi sulle nuove linee pastorali della famiglia. 1. Introduzione Il […]
il viandante che ci è accanto – Lc 24, 13-35
Introduzione alla lectio divina su Lc 24, 13-35 04 maggio 2014- III domenica del tempo di Pasqua 13 Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro […]
Le ferite dei santi
di Giuseppe Savagnone Mi sono chiesto, in questi giorni di apoteosi mediatica delle figure dei due papi santi, se siamo ancora in grado, nella […]
O cristianesimo o anarchia?
di Augusto Cavadi Qual è la differenza fra essere moderati, equilibrati ed essere grigi, incerti? Non è facile stabilirlo. Uno dei criteri è che il […]
O cristianesimo o anarchia?
di Augusto Cavadi Qual è la differenza fra essere moderati, equilibrati ed essere grigi, incerti? Non è facile stabilirlo. Uno dei criteri è che il […]
Nelle cronache c’è tanto Papa e poco Gesù: i giornalisti cattolici sono bigotti?
di Fernanda Di Monte* Sono una suora giornalista, professionista dal 1991. Appartengo a un istituto religioso, le Figlie di San Paolo, più note col […]
La Chiesa di Palermo per la scuola
Il testo costituisce uno stralcio dell’intervento tenuto dall’autore a Palermo il 1° aprile 2014 in occasione della presentazione all’Arcivescovo della iniziativa “La Chiesa per la scuola” in programma […]
Tommaso, testimone del Risorto
Introduzione alla lectio divina su Gv 20, 19-31 27 aprile 2014 – II domenica del tempo di Pasqua 19 La sera di quello stesso giorno, il primo […]
Non è un paese per incapienti
di Giuseppe Savagnone Capovolgendo il titolo di un amaro film dei fratelli Coen, si può ben dire che l’Italia è “un paese per vecchi”. La […]