di Giuseppe Savagnone Sono convinto che papa Francesco, senza negare la continuità con il passato e con i suoi predecessori, sta operando per rinnovare […]
Non lasciamolo solo
Che senso possono avere oggi le Sacre Rappresentazioni?
di Valeria Viola La scorsa Domenica delle Palme, nel tardo pomeriggio, mi è capitato di “cercare una Messa”, dopo aver trovato per l’ennesima volta inspiegabilmente […]
Intervista a Massimo Recalcati
A cura di Sabrina Corsello Si è chiuso in bellezza il secondo ciclo del master formativo “Genitori figli. Istruzioni per l’uso” con Massimo Recalcati, uno […]
Rwanda, istruzioni per l’uso
Sono passati vent’anni dal genocidio del 1994, e proponiamo un interessante articolo di Nigrizia, che dedica anche il suo dossier di aprile al paese delle mille colline. […]
La passione di padre Van der Lugt
Riprendiamo dopo il gratuito assassinio del gesuita olandese Van der Lugt avvenuto in Siria qualche giorno fa quanto riporta Zenit.org (http://www.zenit.org/it/articles/la-morte-di-padre-van-der-lugt-ha-scosso-sia-cristiani-che-musulmani ) La testimonianza da Aleppo […]
E’ aperta la caccia alle streghe
di Giuseppe Savagnone La notizia è abbastanza fresca, ma vale la pena di ricordarne i punti essenziali per chi non ne fosse al corrente: Brendan […]
Umanesimo senza Dio e trascendenza orizzontale: riflessioni a partire da Hilary Putnam e Massimo Recalcati
di Alfio Marcello Briguglia Nel documento consegnato alle chiese d’Italia per il decennio 2010-20, Educare alla vita buona del Vangelo, leggiamo, al n.5, […]
L’amico che torna a vivere – Gv 11, 1-45
Introduzione alla lectio divina su Gv 11, 1-45 06 aprile 2014 – V domenica di quaresima 1 Un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di […]
L’onore dell’uomo d’onore
di Guglielmo Faldetta È di qualche giorno fa la notizia, diffusa dalle principali testate giornalistiche locali, che, durante i funerali di Giuseppe Di Giacomo, […]
Tra lotta e disimpegno, tertium datur?
di Augusto Cavadi Chi accetta come impianto fondamentale del pianeta la logica capitalistica , con i suoi tanti pregi e tantissimi difetti, non può che […]