di Giuseppe Savagnone Ogni tanto lo Spirito Santo si diverte a giocare con i meccanismi della società mediatica, così spesso utilizzati per il male, […]
Ogni tanto lo Spirito Santo si diverte
Il cieco nato – Gv 9, 1-41
Introduzione alla lectio divina su Gv 9, 1-41 30 marzo 2014 – IV domenica di quaresima 1 Passando vide un uomo, che era cieco fin dalla nascita. 2 I […]
La scuola è di troppo?
di Giuseppe Savagnone L’assessore all’istruzione della Provincia di Milano, Marina Lazzati, dopo aver chiesto già l’anno scorso ai dirigenti scolastici l’introduzione della settimana corta (sabato […]
Monuments Men e responsabilità culturali (anche a Palermo)
di Valeria Viola Dal libro “Saving Italy” di Robert M. Edsel, Hollywood ha realizzato il film “The Monuments Men”, recentemente nei nostri cinema, […]
Oltre la crisi: nuove tecnologie per un’etica della condivisione
di Luigi Menna Ho pensato questo mio intervento come una veloce narrazione della mia esperienza nel mondo della scuola che ho avuto modo di vivere […]
Era proprio necessaria la reliquia di padre Puglisi?
(foto d’archivio privato concessa da Nora Ales: padre Puglisi è l’ultimo in alto, a destra) di Valentina Chinnici Padre Puglisi a casa mia è sempre stato […]
Era proprio necessaria la reliquia di padre Puglisi?
(foto d’archivio privato concessa da Nora Ales: padre Puglisi è l’ultimo in alto, a destra) di Valentina Chinnici Padre Puglisi a casa mia è sempre stato […]
la Quaresima è per cambiare la vita, no agli ipocriti “truccati” da santi
La Quaresima è un tempo per “aggiustare la vita”, “per avvicinarsi al Signore”. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa di martedì mattina a […]
Pasqua “tra parole e musica”
di Luana Lupo Radio Spazio Noi inBlu, la Radio dell’Arcidiocesi di Palermo, organizza alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo S.Em. il Card. Paolo Romeo un […]
Oltre la crisi: ritrovare il cammino della bellezza
di Stefania Macaluso La “crisi”, considerata dal punto di vista economico-finanziario, risulta un’astrazione disincarnata che tradisce l’etimologia del termine economia, che […]