Senza categoria

L’Arte è anche donna?

     di Valeria Viola   Nell’attesa della ormai consueta festa dell’otto marzo, approfittiamo dell’occasione per approfondire il ruolo della donna nella Storia dell’Arte. Certo la presenza di […]

Senza categoria

La Quaresima del cittadino

      di Giuseppe Savagnone    Col mercoledì delle ceneri la Chiesa comincia il proprio cammino quaresimale. È l’occasione per ripensare, rimettere in discussione ed eventualmente cambiare […]

Senza categoria

I due padroni – Mt 6, 24-34

  Introduzione alla lectio divina su Mt 6, 24-34 02 marzo 2014- VII domenica del tempo ordinario 24Nessuno può servire a due padroni: o odierà l’uno e amerà […]

Senza categoria

Occupiamoci della scuola

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:          di Lilli Calandra e Maria Ragusa   “Occupiamoci della Scuola” è un’iniziativa che vede coinvolti genitori, studenti e docenti del […]

Senza categoria

Una Chiesa che ha a cuore la Sicilia

    di Giuseppe Savagnone   «I vescovi siciliani bocciano Crocetta»: è il titolo con cui qualche organo di stampa ha sintetizzato il recente documento della Conferenza episcopale […]

Senza categoria

I vescovi siciliani sull’attuale congiuntura della nostra regione

 Le riflessioni circa la situazione economica, sociale e politica       “Lo sguardo verso la realtà siciliana, l’attenzione verso i bisogni assai gravi delle fasce più deboli, […]

Senza categoria

La nonviolenza del cristiano – Mt 5, 38-48

Introduzione alle lectio divina sul brano di Mt 5, 38-48 23 febbraio 2014 – VII domenica del tempo ordinario   Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio […]

Senza categoria

Chiese moderne da curare

  di Valeria Viola   Posta sulla cima di una collina della Francia orientale, la Cappella della Nostra Signora dell’Alto, realizzata da Le Corbusier a Ronchamp nel 1954, […]

Senza categoria

Insegnare nei professionali a Palermo

    di Emanuela Annaloro   Insegno in un Istituto professionale di Palermo. Quando entro in classe il mio primo problema è ottenere il silenzio necessario per tenere […]

Senza categoria

Lo specchio inquietante

   di Giuseppe Savagnone   E alla fine la montagna partorì… il topolino! La cosiddetta “cultura di sinistra” – sicuramente la più accreditata e pervasiva, nel nostro Paese, […]