di Giuseppe Savagnone In un tempo in cui la politica sembra dover fare a meno delle idee e ridursi a operazioni meramente tattiche o, al massimo […]
Il coraggio di sperare
L’attesa accogliente – Lc 2, 22-40
Introduzione alla lectio divina su Lc 2,22-40 02 febbraio 2014 – IV domenica del tempo ordinario Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge […]
Il segreto di Alessandra
di Valentina Chinnici Alessandra Siragusa ci ha lasciato, il 28 dicembre scorso, ad appena 50 anni. La città di Palermo, e la scuola in particolare, […]
Ed essi subito lo seguirono – Mt 4, 12-23
Introduzione alla lectio divina su Mt 4, 12-23 26 gennaio 2014 – III domenica del tempo ordinario Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò […]
Una riforma per la scuola? …. Eppur si muove …
di Stefania Macaluso La ministra Maria Chiara Carrozza il 17 dicembre 2013, incontrando i direttori degli Uffici scolastici regionali, ha varato la “costituente per la scuola”, un […]
La notte non è passata
di Giuseppe Savagnone «Ha da passà ’a nuttata!» sono le ultime parole di una famosa opera teatrale di Eduardo De Filippo, dolente testimonianza di […]
Philomena e Blue Jasmine. Il perdono cristiano e i puri di cuore al cinema.
di Nino Insinga Spinto dalla curiosità, ieri sera sono andato a vedere Philomena. Un film di cui si è parlato molto in questi ultimi tempi […]
Dio ha tanto amato il mondo
L’Arte adotta un Bambino
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello da parte di Pia Tramontano, un’artista del teatro Massimo e attualmente consigliere presso il Comune di Palermo. […]
La sfida educativa
di Maurizio Muraglia Il tema dell’educazione oggi deve confrontarsi col tema dei valori e con la prospettiva laica del relativismo culturale che caratterizza il nostro tempo. […]