di Chiara Insinga Chi di noi non ricorda le proprie feste di compleanno o quelle dei compagni di scuola? Io serbo un ricordo misto […]
Feste di compleanno nell’era del consumismo (ormai al tramonto)
Accanto, senza conoscersi
Introduzione alla lectio divina su Gv 1, 29-34 19 gennaio 2014 – II domenica del tempo ordinario 29 Il giorno dopo, vedendo Gesù venire verso di lui, […]
Oltre l’indignazione
di Giuseppe Savagnone L’anno comincia bene! Non avevamo avuto ancora il tempo di metabolizzare la notizia che i deputati regionali siciliani – grazie a una […]
In fila con gli altri
Introduzione alla lectio divina su Mt 3, 13-37 12 gennaio 2014 – Battesimo di Gesù Allora Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da […]
A spasso per mostre: spunti per un week-end a Roma
di Valeria Viola Fino al 23 febbraio 2014, nel nuovo spazio espositivo dell’Ara Pacis a Roma, sono in mostra alcuni mirabili dipinti provenienti dalla National […]
Insegnanti: un punto di non ritorno
In vista dell’incontro di insegnanti, genitori e alunni delle scuole italiane con Papa Francesco, fissato a Piazza San Pietro per il 10 maggio prossimo, proseguiamo la pubblicazione […]
Auguri di buon anno
di Giuseppe Savagnone Ancora una volta, comincia un nuovo anno. Già l’“ancora una volta” dice, però, che si tratta di un finto inizio. Nel succedersi delle […]
Per la giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2014
In vista del prossimo 19 gennaio 2014, giornata mondiale del migrante, segnaliamo la celebrazione diocesana che si svolgerà nella Parrocchia di S. Espedito, Via Nicolò Garzilli – Palermo, […]
Natale nel Centro Storico di Palermo
di Valeria Viola In questo periodo dell’anno e meglio ancora dopo che si è affievolita la frenesia dei regali e, di conseguenza, si è diradato lo smog del […]
Riflessioni sparse su Lc 2, 1-14
Lc 2, 1-14 (evangelo della Notte di Natale) 25 dicembre 2013 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la […]