Argomenti

Allo “Sperone” di Palermo “Il Carro risorto delle Rosalie ribelli”

Il Festino dello “Sperone” intitolato “Il Carro risorto delle Rosalie ribelli”, inizialmente previsto in una data precedente, è stato posticipato a venerdì 25 ottobre alle ore 16.00. Questo […]

A Palermo il quarto appuntamento con “Il Vocabolario delle Donne”

A Palermo, il 17 dicembre, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Sperone – Pertini” (Via Giannotta, 4), si terrà il quarto appuntamento con “Il Vocabolario delle Donne”, intitolato “Le Rosalie […]

La “vita associativa” delle aggregazioni ecclesiali nel prisma dell’Evangelii gaudium

Premessa Il tempo complesso che sta attraversando l’associazionismo cattolico, anche confermato da numerosi studi di Sociologia della Religione (come quelli di Roberto Cipriani e Franco Garelli), non deve […]

Il ministro Giorgetti ci ha solo ricordato che nessun uomo è un’isola

Uno shock collettivo Le parole del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sono state semplici e chiare: per risanare i conti pubblici, sarà necessaria una manovra che «chiederà sacrifici a […]

Via libera al disegno di legge contro il crack e altre forme di dipendenza

Pochi giorni fa l’ “Assemblea Regionale Siciliana” ha approvato all’unanimità una nuova legge per contrastare il consumo di crack e altre forme di dipendenza, segnando un passo importante […]

No, questa non è la civiltà della vita

Due candidati a confronto Ha destato sorpresa e sconcerto, in molti, ciò che papa Francesco ha detto nella conferenza stampa sul volo di ritorno da Singapore, a chi […]

Il caso «Open Arms»: il processo e le domande della nostra coscienza

Le polemiche Ha scatenato una tempesta di polemiche la richiesta di una condanna a sei anni di reclusione, avanzata dalla Procura di Palermo nei confronti del ministro Salvini, […]

La Giornata europea dedicata alla cultura ebraica a Palermo

La “Giornata Europea della Cultura Ebraica” si è svolta anche a Palermo, domenica 15 settembre 2024, con Torino come città capofila, scelta in occasione del 600º anniversario della […]

La libertà impazzita del ragazzo di Paderno

“Una famiglia perfetta” Ci sono fatti cronaca che colpiscono tanto in profondità l’opinione pubblica da restare in qualche modo impressi come un drammatico punto interrogativo nella coscienza collettiva. […]

“La scelta di Biagio”: a Palermo una mostra fotografica dedicata a Biagio Conte

La mostra “La scelta di Biagio”, organizzata dal “Collettivof” nell’ambito della rassegna “Collettivo AnnoUno”, sarà inaugurata sabato 14 settembre alle ore 17.00, a Palermo, presso la Chiesa dei […]