Parole che avvelenano il senso di un viaggio Il lettore ha probabilmente avuto un sobbalzo leggendo, sul «Corriere della Sera» online di mercoledì 9 aprile, subito sotto il titolo […]
Sezioni
“Sia fatta la tua volontà” – Commento al Vangelo Domenica delle Palme (Lc 22, 14 – 23, 56)
“Un branco di cani mi circonda,mi accerchia una banda di malfattori;hanno scavato le mie mani e i miei piedi.Posso contare tutte le mie ossa.Si dividono le mie vesti,sulla […]
“Custodire i diritti, coltivare la felicità”: a Palermo la Tavola Rotonda del Liceo De Cosmi
La settimana scorsa, esattamente giovedì 3 aprile, nell’Aula Magna del Liceo G.A. De Cosmi di Palermo, si è tenuta una Tavola Rotonda di grande spessore umano e culturale, […]
Ma il problema non sono i dazi
Misure irragionevoli Tutti mezzi di comunicazione hanno dato grande spazio all’effetto catastrofico che stanno avendo sull’economia mondiale i dazi imposti dal presidente americano Donald Trump. La prima a […]
“Scagli la prima pietra chi è senza peccato” – Commento Quinta Domenica di Quaresima – Gv 8,1-11
“Ecco io faccio nuove tutte le cose” dice Isaia nella prima lettura di questa domenica (Isaia 43, 16-21) e si tratterà di una realtà nuova, mai pensata, mai […]
I passeggeri invisibili che affogano nella stiva della nave Italia
Due rapporti allarmanti Nello stesso giorno in cui i giornali di destra – «Libero», «La Verità», «Il Tempo» – hanno consacrato il titolo di prima pagina allo scatto […]
A Palermo, un Liceo Classico tra tradizione e innovazione: intervista alla preside Ajello
Nel cuore del centro storico di Palermo, accanto alla maestosa Cattedrale, sorge il “Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II”, il più antico della città e tra i più […]
Giorgia Meloni: con Papa Francesco o con Trump?
Due riferimenti personali Nelle comunicazioni fatte nei giorni scorsi, in vista del Consiglio europeo, rispettivamente al Senato e alla Camera, Giorgia Meloni ha menzionato con stima due personalità […]
C’era una volta il diritto internazionale
Il senso del diritto nella vita internazionale Esiste ancora il diritto internazionale? L’interrogativo può risultare astrattamente teorico, ed è invece attualissimo. Le tumultuose vicende che hanno scosso l’ordine relativo […]
“Quale ebraicità di Gesù dopo J.P. Meier?”: a Palermo un colloquio per esplorare le nuove frontiere della ricerca storica
Il 4 aprile 2025, la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” (via Vittorio Emanuele 463, Palermo) ospiterà un importante colloquio dal titolo “Quale ebraicità di Gesù […]