La casa editrice Il Pozzo di Giacobbe ha recentemente pubblicato il volume di Rocco Gumina intitolato Giuseppe Dossetti: tra intenzione e fine. Gli anni dell’impegno politico (1943-1958). Il […]
Sezioni
Università Degli Studi di Palermo : Giornata di Studi “I giovani leggono Natalia Ginzburg”
Giovedì, 11 aprile 2024, nell’Aula Magna dell’Ed. 12 dalle 8:30 alle 13:30, si svolgerà la Giornata di Studi “I giovani leggono Natalia Ginzburg”, organizzata dalla cattedra di Letteratura […]
A proposito del Comitato di solidarietà per Luciano Canfora
“Siccome è una neonazista nell’animo, si è subito schierata con i neo nazisti ucraini”. A pronunciare, due anni fa, questa frase chiaramente offensiva, non è stato il solito […]
Siamo alle soglie della terza guerra mondiale?
«Abituarci mentalmente» all’imminenza del conflitto «Non voglio spaventare nessuno, ma la guerra non è più un concetto del passato, è reale, è già iniziata più di due anni […]
Presentazione Libro “Ancora. Cambiare il mondo nel tramonto della politica”
La Redazione segnala la presentazione del libro di Annibale C. Raineri “Ancora. Cambiare il mondo nel tramonto della politica”, sabato 6 aprile, alle ore 17:00 presso il Liceo […]
Fondazione Sicilia mette in mostra “le estasi” di Santa Rosalia, celebrata a Palermo e in tutta Europa
La mostra dal titolo: “Le estasi di Santa Rosalia”, è stata realizzata in occasione della ricorrenza giubilare dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia. Antoon […]
Giudici e poliziotti: il dibattito sui test psico-attitudinali
La polemica Le decisione del Consiglio dei ministri di introdurre delle valutazioni psico-attitudinali per coloro che aspirano a diventare magistrati continua ad essere al centro di un acceso dibattito . […]
I vescovi siciliani sull’autonomia differenziata
* L’articolo è stato precedentemente, e gentilmente, pubblicato in anteprima da Settimana News e Aimc News. Ha destato una notevole eco sulla stampa (con l’eccezione dei giornali governativi) […]
Francia: l’aborto nella Costituzione, messaggio di civiltà?
* L’articolo è stato precedentemente, e gentilmente, pubblicato in anteprima da Settimana News e Aimc News. Con l’approvazione definitiva della modifica alla Costituzione da parte del Parlamento francese, […]
L’Italia e la guerra di Gaza: da Ghali al “giorno del ricordo”
Il caso Ghali Il comunicato dell’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, letto durante la trasmissione di “Domenica In” dalla conduttrice Mara Venier, ha ulteriormente ravvivato, invece di spegnerle, […]