Alcuni giorni fa, a Palermo, è stato inaugurato dal presidente della Regione, Renato Schifani, il “Centro di pronta accoglienza”, con lo scopo di aiutare le persone con dipendenza da […]
Sezioni
Tutto a posto nella sanità siciliana
Le promesse Ha avuto grande risonanza sui social e sui giornali online la lettera accorata di una madre a un quotidiano, «La Repubblica – Palermo», in cui si […]
“Doposcuola a Borgo Nuovo”: gli studenti del liceo “Umberto” coinvolti in un progetto che aiuta a crescere
“Fare il bene fa bene”: non è un semplice slogan ma una frase, quanto mai vera, che a Palermo gli studenti del “Liceo Classico Umberto I” stanno mettendo in […]
Il caso del Veneto e il conflitto tra le due anime del PD
Il caso della consigliera regionale dem Anna Maria Bigon, il cui voto ha contribuito alla bocciatura, in Veneto, della legge sul fine vita, merita una riflessione che vada […]
Il significato del Giorno della Memoria e l’antisemitismo
Polemiche per il Giorno della Memoria Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno, per commemorare le vittime della Shoah. A istituirla è stata […]
Papa Francesco e il munus petrino – Tra contestazioni tradizionaliste e profumo di denaro
Nell’arco di poco più di vent’anni la Santa Sede ha ritenuto opportuno emanare una nuova Costituzione in sostituzione di quella del 26 novembre 2000. Il nuovo intervento contiene […]
Nel 105° Anniversario dell’Appello ai liberi e forti
“A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini superiori della Patria, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo […]
“Ti posso chiamare fratello?”: un libro racconta la vita e l’impegno di Biagio Conte
Alcuni giorni fa, esattamente lo scorso 9 gennaio, all’interno della Cattedrale di Palermo, è stato presentato un libro che ripercorre la vita e l’impegno verso i poveri e […]
Una voce che grida nel deserto: papa Francesco e la guerra
Un rifiuto folle? È dei giorni scorsi la notizia, apparsa su tutti i giornali, che la Leonardo – ex Finmeccanica, gigante controllato dallo Stato, tra i massimi produttori […]
Delitto Mattarella
Quarantaquattro anni fa veniva ucciso Piersanti Mattarella, il presidente della Regione siciliana interprete di quel progetto di rilancio dell’Autonomia regionale siciliana ricordato come “Solidarietà autonomistica”. Nonostante siano passati […]