«Scrivete “Giorgia”» «Se volete dirmi che ancora credete in me scrivete sulla scheda “Giorgia”, perché io sono e sarò sempre una di voi. Il potere non mi cambierà, […]
Sezioni
Recensione a “Vico dei miracoli” di Marcello Veneziani
Recensione a “Vico dei miracoli” di Marcello Veneziani, Edizione Rizzoli 2023 Dalle pagine, lievi e dense di Marcello Veneziani balugina quel miracolo meridionale, mediterraneo e cattolico che fu […]
La legge 194 oltre l’ideologia
Un attacco alla legge 194? Con l’approvazione del Senato, dopo il sì della Camera, è diventata legge la norma secondo cui le Regioni, nell’organizzare i servizi dei Consultori familiari, […]
A Palermo presentato il progetto del primo museo in Europa dedicato al presente
La settimana scorsa, a Palermo, è stato presentato in anteprima il progetto “Il Museo del Presente – Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, della Fondazione Falcone, a capo di […]
Le buone intenzioni del presidente Biden alla prova della realtà
La politica dei due Stati La notizia che gli Stati Uniti, il 18 aprile scorso, hanno bloccato con il veto la bozza di risoluzione del Consiglio di Sicurezza […]
La Chiesa contro la maternità surrogata: conservatorismo o difesa delle donne?
Il documento della Chiesa Uno dei punti più discussi del recente documento della Congregazione per la Dottrina della fede «Dignitas infinita» è stata la presa di posizione contro […]
Un nuovo studio sul “Dossetti politico”
La casa editrice Il Pozzo di Giacobbe ha recentemente pubblicato il volume di Rocco Gumina intitolato Giuseppe Dossetti: tra intenzione e fine. Gli anni dell’impegno politico (1943-1958). Il […]
Università Degli Studi di Palermo : Giornata di Studi “I giovani leggono Natalia Ginzburg”
Giovedì, 11 aprile 2024, nell’Aula Magna dell’Ed. 12 dalle 8:30 alle 13:30, si svolgerà la Giornata di Studi “I giovani leggono Natalia Ginzburg”, organizzata dalla cattedra di Letteratura […]
A proposito del Comitato di solidarietà per Luciano Canfora
“Siccome è una neonazista nell’animo, si è subito schierata con i neo nazisti ucraini”. A pronunciare, due anni fa, questa frase chiaramente offensiva, non è stato il solito […]
Siamo alle soglie della terza guerra mondiale?
«Abituarci mentalmente» all’imminenza del conflitto «Non voglio spaventare nessuno, ma la guerra non è più un concetto del passato, è reale, è già iniziata più di due anni […]