L’artista argentino Francisco Bosoletti, celebre per le sue opere “al negativo”, realizzerà la prossima Natività all’interno della XIV edizione del progetto “Next” ideato dall’Associazione “Amici dei Musei Siciliani”, […]
Sezioni
Il falso bersaglio del progetto sull’educazione sentimentale
Un progetto educativo ambizioso È il caso di fermarsi a riflettere sulla portata e il significato del progetto presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, col […]
La questione palestinese e la censura della memoria
Antisemitismo e antisionismo Mentre a Gaza la crisi umanitaria raggiunge il suo culmine – tanto da spingere il segretario generale dell’ONU Guterres a invocare per la prima volta […]
Un indice di barbarie: la violazione maschile sulle donne
Rocco Gumina consiglia alla Redazione di Tuttavia.eu un articolo di Piero Antonio Carnemolla E’ senz’altro vera follia tentare ancora una volta di mantenere il dominio di stampo maschile sulla […]
“ La Sicilia ha fatto crack”: “Basta silenzio sulle dipendenze”
Manifestazione per l’approvazione del DDL” Dalla dipendenza alla interdipendenza” Il “Coordinamento Riduzione Del Danno e Prevenzione Dei Rischi “è di natura inclusiva e partecipativa, è aperto a tutte […]
Oltre i campi di detenzione, ritrovare un’anima da condividere
Le violazioni dei diritti dei migranti La sentenza con cui, qualche giorno fa, la Corte europea dei diritti umani (CEDU) ha condannato l’Italia per la detenzione illegale e […]
“Chi salva una vita salva il mondo intero”: a Palermo un convegno sulle alternative all’abbandono dei minori
Mercoledì 22 novembre, a “Palazzo Chiaramonte – Steri” di Palermo, si è svolto un convegno dal titolo: “Al di là dell’abbandono: accogliere la vita sempre”. Presenti diverse figure […]
Se questo è amore
Il dramma dei femminicidi e la «cultura del patriarcato» Forse mai come in occasione del brutale assassinio di Giulia Cecchettin da parte del suo ex fidanzato, Filippo Turetta, […]
“In memoria di Biagio Siciliano e Giuditta Milella”: a Palermo, due eventi 38 anni dopo la tragedia
Saranno coinvolti studenti e Istituzioni per un momento di “Antimafia sociale”, sabato 25 novembre, 38 anni dopo la tragedia che investì due giovani. Era il 25 novembre 1985 […]
Chiaroscuro n. 500 – Per amore di Indi
Voci di protesta Ora che si è attenuato l’impatto emotivo della vicenda di Indi Gregory, la bambina inglese a cui, per ordine dei giudici, sono state sospese le […]