Sezioni

Benedetto XVI, il difensore della civiltà cristiana

Il 31 dicembre 2022 a nove anni dalle, tanto inaspettate che clamorose dimissioni, Joseph Ratzinger, divenuto papa il 19 aprile 2005 con il nome di Benedetto XVI, lasciava […]

La guerra perduta di Israele e i paradossi dell’Occidente

Le crescenti perplessità sull’azione di Israele a Gaza Diventano sempre più frequenti e pressanti le richieste degli alleati di Israele perché cambi le modalità del suo intervento armato […]

A Palermo una mostra sui “Tesori della Fede” esalta l’anima degli artisti senza nome

Il convento della Chiesa di San Francesco di Paola, oggi sede del “Circolo Unificato di Presidio dell’Esercito”, “Circolo Ufficiali” di Palermo, ospiterà, in sinergia con la Parrocchia e […]

Senza categoria

“Accadde a Natale”

L’emozionante spettacolo della “Compagnia Teatrale dell’Aurora” al Sant’Eugenio, a Palermo, per riflettere sul Natale. Il Natale è alle porte. Il Natale è alle porte ed è bene prepararsi […]

Ma il clandestino, in questo presepe, è Gesù

Dibattito sul presepe Sta facendo discutere una proposta di legge – presentata al Senato, l’11 dicembre scorso, da una parlamentare di FdI, Lavinia Mennuni – che “vieta di […]

Le false narrazioni su Israele

Nella logica pluralista di Tuttavia.eu, la Redazione segnala il testo di Pasquale Hamel con una posizione alternativa al penultimo Chiaroscuro pubblicato: L’idea che circola nell’opinione pubblica, un’idea che […]

Dalle tenebre alla luce: la “Natività” di Caravaggio nel cuore del quartiere “Sperone” di Palermo

L’artista argentino Francisco Bosoletti, celebre per le sue opere “al negativo”, realizzerà la prossima Natività all’interno della XIV edizione del progetto “Next” ideato dall’Associazione “Amici dei Musei Siciliani”, […]

Il falso bersaglio del progetto sull’educazione sentimentale

Un progetto educativo ambizioso È il caso di fermarsi a riflettere sulla portata e il significato del progetto presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, col […]

La questione palestinese e la censura della memoria

Antisemitismo e antisionismo Mentre a Gaza la crisi umanitaria raggiunge il suo culmine – tanto da spingere il segretario generale dell’ONU Guterres a invocare per la prima volta […]

Un indice di barbarie: la violazione maschile sulle donne

Rocco Gumina consiglia alla Redazione di Tuttavia.eu un articolo di Piero Antonio Carnemolla E’ senz’altro vera follia tentare ancora una volta di mantenere il dominio di stampo maschile sulla […]