Sezioni

Senza categoria

La Vera obbedienza al Padre – Lectio Divina su Mt 21, 28-32

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: “Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Accostatosi al primo, disse: ‘Figliolo, […]

Senza categoria

“Anna” racconta una storia di droga e di violenza al Teatro Massimo di Palermo

“Anna” debutta sabato 30 settembre, alle 20:00, al Teatro Massimo di Palermo. A danzare “Anna” è il corpo di ballo, diretto da Jean-Sébastien Colau. A firmarla è il […]

Senza categoria

Lo spot che smaschera le illusioni ottiche del politically correct

Il video della discordia Ha suscitato un vespaio di polemiche lo spot pubblicitario di una nota catena di supermercati in cui molti hanno visto una colpevolizzazione delle coppie […]

Senza categoria

Lo spot che smaschera le illusioni ottiche del politically correct

Il video della discordia Ha suscitato un vespaio di polemiche lo spot pubblicitario di una nota catena di supermercati in cui molti hanno visto una colpevolizzazione delle coppie […]

Senza categoria

“Disegniamo orizzonti dove gli altri vedono confini”: a Palermo nasce il progetto “Liberi dentro”

“Liberi dentro” è un progetto sociale dedicato alle persone detenute, realizzato a Palermo nella Casa Circondariale Pagliarelli “Antonio Lorusso”. L’essenza del progetto è quella della educazione alla consapevolezza, […]

Senza categoria

“La cittadinanza digitale è la sfida di questi tempi” – Intervista a Giuseppe Trapani

Sempre più, ormai, tutto ciò che è social e digitale è entrato a far parte del nostro mondo, della nostra vita. In alcuni casi non vivere “la rete” […]

Senza categoria

Non indignarsi soltanto per l’Ucraina

A chi interessa il Nagorno Karabakh? In un momento in cui l’attenzione dell’opinione pubblica è unilateralmente concentrata sulle vicende diplomatiche e militari della guerra in Ucraina, ha ricevuto […]

Senza categoria

“L’antimafia si fa, poi eventualmente si proclama” – Intervista ad Augusto Cavadi

Il trentennale dall’uccisione di don Pino Puglisi mostra quanto sia attuale la lezione del suo martirio. La società siciliana è ancora abitata da problematiche sistemiche assai simili a […]

Senza categoria

“L’azione sociale di Puglisi nasce dall’amore per il vangelo” – Intervista a Vincenzo Ceruso

Il 15 settembre del 1993 veniva ucciso a Palermo, per mano mafiosa, il sacerdote Giuseppe Puglisi proclamato beato dalla Chiesa cattolica nel maggio del 2013. Il trentennale dalla […]

Senza categoria

Il Dio senza umanità di Giorgia Meloni

«Dio, patria e famiglia» In un’Europa sempre più scristianizzata, a difendere Dio, a quanto pare, è rimasta Giorgia Meloni. Lo ha fatto nel suo discorso al Demographic Summit […]