Il 29 giugno 1974 Cataldo Naro, compianto arcivescovo di Monreale, veniva ordinato presbitero nella cattedrale di Caltanissetta. Era nato il 6 gennaio 1951 a San Cataldo, popolosa cittadina […]
Sezioni
Senza dialogo la democrazia è dittatura della maggioranza
La furia della Meloni E così il governo italiano si trova ad essere, insieme ad Ungheria e Slovacchia, il solo dell’Unione ad opporsi alle proposte maturate nel corso del […]
Dietro la Russia, la sorda protesta del sud globale
Il mondo si divide Non sono stati molti gli osservatori che hanno dato il giusto rilevo a quanto è accaduto al “Convegno per la pace in Ucraina” del […]
“Disagio giovanile e dipendenze”, proposte concrete per risposte efficaci
Mercoledì 19 giugno 2024, ore 16.30, presso il “Salone Lavitrano” del “Palazzo Arcivescovile” di Palermo, si è svolta una tavola rotonda sul tema del “Disagio Giovanile e dipendenze”, […]
Giorgia regina del nulla?
Il trionfo della Meloni Per una volta tutti gli osservatori concordano su un dato di fatto che appare indiscutibile: la vincitrice di queste elezioni europee, in Italia – […]
Inaugurato il “Centro Aggregativo Giovanile” a Brancaccio: “un luogo d’ascolto, che serve a dare voce ai giovani”
Sabato, 8 giugno ha preso vita in via Brancaccio n. 168, Palermo un nuovo spazio di speranza e comunità: la “Torre Pollastra”, che dopo un attento restauro, è […]
I cattolici invisibili
Conferenza episcopale contro governo Non ha avuto forse il rilievo che ci si sarebbe potuto aspettare, in un paese ancora apparentemente legato alla tradizione cattolica, la recente presa […]
Escalation
Truppe europee in Ucraina? All’inizio di aprile il premier polacco Donald Tusk, in una intervista, aveva ammonito: «Non voglio spaventare nessuno, ma la guerra non è più un […]
A Palermo una mostra celebra il IV centenario del ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia
La mostra dal titolo: “Rosalia, Protectora et Patrona” è stata inaugurata sabato 25 maggio, presso la Cattedrale di Palermo, e sarà visitabile fino al 20 ottobre. Organizzata dalla […]
Rosario Livatino: testimone della rilevanza sociale del Vangelo
Sono convinto che la testimonianza credente del magistrato Rosario Livatino, ucciso nel 1990 dalla Stidda agrigentina, ci riveli anzitutto l’importanza della rilevanza sociale del Vangelo. Infatti ripercorrere il […]